Cervaro della Sala 2013
Il 2013 è stata un'annata tendenzialmente fresca, contraddistinta da precipitazioni frequenti che hanno favorito un buon ciclo vegetativo con una maturazione lenta e regolare. I tempi di raccolta, rispetto alla scorsa campagna, sono stati posticipati di 10/15 giorni e la vendemmia è iniziata nella prima decade di Settembre. Dopo un autunno molto mite, l'inverno è stato caratterizzato da temperature e piogge leggermente sopra la media stagionale. Le piogge di primavera e dell'inizio dell'estate hanno creato preziose riserve nel sottosuolo e rallentato il processo di maturazione. Dalla seconda metà di Luglio è arrivato il caldo e durante il mese di Agosto si sono registrate escursioni termiche tra il giorno e la notte che hanno creato condizioni propizie per una maturazione lenta e regolare. La vendemmia dello Chardonnay è iniziata nei primi giorni di Settembre ed è stata seguita dalla raccolta del Grechetto che raggiunge fisiologicamente la maturazione circa una quindicina di giorni dopo. Le uve al momento della raccolta erano sane, mature e dotate di ottima acidità.